sabato 26 luglio 2014

RANOCCHIE AL LAVORO

Ciao a tutti.
Come saprete, se seguite l'altro blog del mio gruppo di amiche, il blog delle ranocchie, siamo un gruppo di amiche, sorelle, che condividono molto, ricette comprese.
Tra di noi c'è chi si occupa del G.A.S. (gruppo d'acquisto solidale, non è che paga le bollette), c'è chi si diverte ad impastare con il lievito madre, c'è chi fa delle torte strepitose...
E' inevitabile che ci si scambino ricette, trucchi e consigli di cucina, del resto siamo tutte mamme e alla sera qualcosa in tavola dobbiamo pur mettere, per tenere a bada le bocche affamate dei figli e di colui che pensavamo di trasformare in un principe, ma che dopo tanti anni è rimasto un rosporanocchio, costringendoci, noi principesse, a lasciar uscire quel pochino di "ranocchitudine" che è in noi.
E quindi, l'idea di un blog di cucina non era molto lontana da noi.
Eh sì.. ormai le ranocchie sono in rete, con la loro storia e la loro cucina, e presto la invaderanno.
Detto ciò... in questo blog ci saranno le ricette di ognuna di noi. Intanto mi presento io:
.." CIAO, SONO MONICA, E SONO PASTAMADRISTA".
Io uso la pasta madre, il lievito naturale, quella specie di blob che invade le cucine e richiede tempi di lievitazione lunghissssssssimi. Ma tutte le mie ricette con la pasta madre possono essere realizzate anche con il lievito di birra. Io non mi offendo.
A presto con le prime ricette delle ranocchie.

1 commento:

grazie per aver lasciato un commento